Harlem Globetrotters – Italian Tour 2022

ANCONA

MER 2 NOVEMBRE 2022 - H 20.30 - PALAPROMETEO

Come arrivare in auto

Autostrada A14
Uscita Ancona Sud
Dopo il casello > a destra per Ancona centro
Dopo circa 1,5 Km > a destra seguire indicazioni per Stadio Conero

Come arrivare in treno

Stazione ANCONA FS
Treno REG 12057 > Pescara
Stazione PASSO VARANO > A piedi > direzione “STADIO” (10 min)
Stazione STADIO > A piedi > (5 min)

Come arrivare in autobus

Stazione ANCONA FS
N°RE1 > Fermata “Stadio Conero” > A piedi > (5 min)

Biglietteria

La Biglietteria DIADE Produzioni è aperta dalle 15:30 alle 19:30.
Per informazioni chiamare lo 071 9733251

 

Come arrivare in auto

Unieuro Arena (ex Palafiera) di Romagna si trova a 500m dal casello autostradale A14.

Come arrivare in autobus

Dalla stazione FFSS prendere la linea 5.

FORLÌ

GIO 3 NOVEMBRE 2022 - H 20.30 - PALA GALASSI (ex Palafiera)

TREVIGLIO

VEN 4 NOVEMBRE 2022 - H 20.30 - PALAFACCHETTI

Come arrivare con i mezzi pubblici

Come arrivare in auto

Come arrivare in auto

Sono quattro le autostrade che collegano Genova alla rete nazionale: A12 (Rosignano-Genova) da e per il Levante, con uscita GE Ovest. A26 (Gravellona-Voltri) che si ricollega all’A 10 all’altezza di Voltri.
A10-dei Fiori-(Ventimiglia-Genova) per il Ponente, uscite GE Aereoporto – GE Ovest. A7-Serravalle – (Milano-Genova) uscita Genova Ovest.

Come arrivare con i mezzi pubblici

A soli 500 m si trova la stazione ferroviaria di Genova Sampierdarena da cui ci si può spostare comodamente a piedi per raggiungere il palazzetto.
Le stazioni principali della città sono quelle di Genova Principe (linee da e per il Ponente e la Val Padana) e Genova Brignole (con linee di collegamento al Levante). Una volta arrivati a Genova, può essere comodo utilizzare il treno per spostarsi in città (da Voltri a Nervi con il biglietto integrato AMT/FS per autobus e treno).

GENOVA

SAB 5 NOVEMBRE 2022 - H 18.30 - RDS STADIUM

VARESE

DOM 6 NOVEMBRE 2022 - H 18.30 - ENERXENIA ARENA (ex PALA2A)

Come arrivare in auto

Una volta giunti a Milano occorre imboccare l’Autostrada A8 dei Laghi in direzione Varese. Proseguire fino al termine dell’Autostrada entrando in Varese. Attraversare il Centro città (sempre dritti) seguendo nell’ordine: Via Magenta – Piazza Repubblica – Via Manzoni – Piazza Monte Grappa – Via Sacco – Via Sanvito Silvestro. Svoltare a destra in Via Monguelfo. Svoltare a sinistra in Via Crispi, quindi seguire le indicazioni “Stadio – Palasport”.

Come arrivare in treno

È possibile raggiungere Varese utilizzando sia le FFSS che le Ferrovie Nord Milano. Le stazioni di arrivo a Varese sono adiacenti. Per raggiungere la Enerxenia Arena è possibile prendere l’Autobus linea E o in alternativa il taxi presente in entrambe le stazioni.

Come arrivare con i mezzi pubblici

Tutti i treni diretti a Milano Porta Genova, Milano Cadorna e Milano Centrale.
Linea verde della metropolitana, fermata M2 Assago – Milanofiori Forum.
Dagli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate autobus diretti a Milano (Piazzale Cadorna e Stazione Centrale)

Come arrivare in auto

Si raggiunge con il tratto iniziale dell’autostrada Milano-Genova (tratto senza pedaggio).
Le tangenziali Ovest ed Est (uscita Milanofiori) lo collegano alle autostrade A1, A7, A8, A9 e agli aeroporti di Linate e Malpensa.

Parcheggio

Parcheggio adiacente con 2.000 posti auto e grandi parcheggi interni al complesso del Forum, per un totale di oltre 5.500 posti auto.

Accessibilità

Seguire i percorsi segnalati. Il Mediolanum Forum presenta pochi impedimenti ed è in gran parte percorribile senza disagio.

MILANO

LUN 7 NOVEMBRE 2022 - H 20.30 - MEDIOLANUM FORUM ASSAGO

VERONA

MAR 8 NOVEMBRE 2022 - H 20.30 - AGSM FORUM

Come arrivare con i mezzi pubblici

Bus o Treno sono le alternative di trasporto pubblico migliori che possono essere utilizzate per raggiungere la tua destinazione. Le seguenti linee di trasporto hanno percorsi che passano vicino a Palaolimpia – 12, 13, 90 (Bus); R, RV (Treno)

Come arrivare in auto

L’Agsm Forum è situato a 5 minuti in auto dal casello Verona Nord.

Come arrivare in auto

Uscire dall’Autostrada A22 – TRENTO SUD, alla rotatoria prendere seconda uscita seguendo le indicazioni “PalaTrento” fino all’arrivo davanti al palazzetto dopo circa 1,3 km.
Dalla tangenziale di Trento, prendere l’uscita n. 2 e seguire le indicazioni “PalaTrento” fino all’arrivo davanti al palazzetto dopo circa 1,5 km.

Come arrivare con i mezzi pubblici

Dalla stazione degli autobus o dei treni (che sono adiacenti) prendere la linea A e scendere alla fermata “Fersina Zona Sportiva”.
La corsa viene effettuata solo in giorni feriali (per partite infrasettimanali) ma non è presente in quelli festivi.

TRENTO

MER 9 NOVEMBRE 2022 - H 20.30 - BLM GROUP ARENA

+300.000 spettatori

91 ANNI

80 show

1.500.000 followers

La storia

Gli Harlem Globetrotters sono la squadra di basket più divertente del mondo, una magica combinazione tra un dirompente atletismo ed una spiritosa comicità.
Lo show degli Harlem Globetrotters è uno spettacolo senza eguali al mondo, che da oltre 90 anni riempie i palazzetti di tutto il mondo, divertendo ed esaltando ogni sera migliaia di spettatori.

PIÙ DI UNO SPETTACOLO, PIÙ DI UNO SPORT

Nati da un’idea di Abe Saperstein nel 1926 negli Stati Uniti, nel corso degli anni hanno giocato in oltre 120 nazioni in tutto il mondo, disputando più di 20.000 partite.

I Globetrotters cominciarono a giocare con il nome di “Giles Post” e nel 1927 passarono al professionismo come i “Savoy Big Five”. In quell’anno, il promoter Abe Saperstein comprò il team e lo ribattezzò con il nome con il quale è noto ancora oggi, “Harlem Globetrotters”.

Dopo la Seconda guerra mondiale, i Globetrotters divennero veramente “globetrotters”, trasformando a poco a poco il loro stile di gioco fino ad arrivare a quello comico che li contraddistingue oggi, rendendoli noti anche per lo spettacolo che offrono oltre che per lo sport, cominciando a girare il mondo divertendo il pubblico.

Tra i giocatori che militarono tra i Globetrotters vi sono anche alcuni noti professionisti della NBA come Goose Tatum, Jamario Moon e Meadowlark Lemon, fino ad arrivare ad una vera e propria leggenda della pallacanestro quale è Wilt “The Stilt” Chamberlain.

Nel 2013 è stato assegnato loro il Premio Eddie Hamel, riservato agli sportivi impegnati contro il razzismo.

Oggi gli Harlem Globetrotters si allenano pubblicamente al Walt Disney World Resort a Orlando, Florida.